ferite: consigli e letture

Stai cercando in
La tua ricerca ha prodotto 206 risultati
Benessere
Il fitocomplesso del Sedum Telephium unisce l’azione antibatterica, antinfiammatoria, antiossidante e lenitiva: è particolarmente efficace per cicatrizzare le ferite della cute e le punture di insetti
Articoli Psicologia
Non sono le ferite del passato o i nostri difetti a frenarci, ma la mentalità nella quale ci siamo rinchiusi: per uscirne, basta un piccolo esercizio...
Benessere
In capsule o in tisana, questa pianta regola l’attività cardiaca e, grazie ai suoi antiossidanti, ripara i tessuti lesionati in caso di ferite e ustioni
Benessere
Il tarassaco è un fitoterapico utilizzato da secoli come diuretico e per lenire le ferite, ma è soprattutto utile per depurare il fegato: scopri tutti i suoi usi
News
Ci riesci quando smetti di volerti correggere, di voler diventare come gli altri o di pensare ai condizionamenti e alle ferite subite: così puoi riuscirci
Benessere
L'achillea è una pianta aromatica dall’azione cicatrizzante, antisettica e antispasmodica: aiuta in caso di dolori mestruali, rimargina le piccole ferite ed è indispensabile per mantenere giovane la pelle
Articoli Psicologia
Con le cicatrici, il corpo supera le ferite: quando un grande dolore ci colpisce, la depressione svolge la stessa funzione: se l’accogli, la fai tramontare
Benessere
Grazie alle sostanze amare e alla genzianina, la Centaurea aiuta la digestione, stimola il fegato, aiuta contro stanchezza ed esaurimento. Inoltre è un utile rimedio esterno su ferite ed eczemi
Benessere
Per le sue proprietà antitraspiranti e battericide, l’allume di potassio è utilizzato per contrastare i cattivi odori della sudorazione, ma è utile anche come rimedio post-depilazione e rasatura, e per sanare piccole ferite
Articoli Psicologia
Le ferite dell’anima sono come quelle del corpo e quindi bisogna lasciar loro il tempo di cicatrizzare e di guarire: solo dopo potrai ripartire
Iscriviti alla newsletter RIZA e ricevi notizie e suggerimenti per prenderti cura di te!