Negli ultimi anni sono passate dai nostri corsi migliaia di persone. Ognuna con il suo piccolo o grande problema; senso di inadeguatezza, un rapporto difficile coi colleghi o coi familiari, l’incapacità di reagire di fronte ai problemi, la paura di affrontare gli altri. Altri hanno seguito questi percorsi per apprendere una tecnica del benessere o un trattamento naturale, da utilizzare anche nel campo professionale.
Accomuna questi corsi una convinzione: che ogni essere umano sia unico ed irripetibile e che recuperando questa originalità sia possibile raggiungere qualsiasi risultato.
Di seguito, riportiamo l’elenco di tutti i corsi dell’Istituto Riza, le sedi, le date, i costi ed i conduttori.
Un sistema molto antico per la conoscenza e il perfezionamento di sé
Dimagrire non è solo una questione di calorie da togliere al nostro regime alimentare
Timidezza e relazioni conflittuali nascono da poca confidenza con le nostre capacità espressive
Shiatsu è una tecnica di manipolazione manuale che migliora lo stato di salute
Le regole semplici per liberarci dai "blocchi" psicologici che ci fanno star male
Ognuno di noi è speciale. Ci ammaliamo quando soffochiamo il nostro talento
L’Ayurveda è un sistema di conoscenze tramandate in India da tempi immemorabili, finalizzate alla salute e al benessere dell’uomo. In quanto “scienza della vita” l’Ayurveda comprende naturalmente competenze mediche per la cura delle malattie, ma anche e soprattutto una vera filosofia di vita, centrata su principi che garantiscano la corretta gestione della salute, correggendo gli squilibri del corpo prima che sfocino in una malattia. Ampio spazio è dato alle regole quotidiane di dietetica e comportamento, nonché alle cure di ringiovanimento che sono oggi oggetto di interesse e studio.
Il termine enneagramma - di antica origine Sufi - significa disegno con 9 opzioni, 9 basi, 9 possibilità. Viene esemplificato in un simbolo molto antico, costituito da un esagramma e un triangolo equilatero che si costituiscono e dialogano in modo dinamico all’interno di una circonferenza (che, come detto, deriva dall’enneagramma sufi e dallo shri yantra). Si possono individuare 9 profili psicologici diversi fra loro che dialogano tramite particolari percorsi.
Questa metodica viene utilizzata non solo in campo psicologico, psicoterapeutico, psicosomatico, relazionale, ma anche nel mondo degli affari (marketing, vendita, risorse umane…), nel counseling, nel coaching, nella comunicazione, nella formazione, nell’ambito sportivo, artistico e nell’ambito spirituale. L’enneagramma è quindi uno strumento molto duttile e pratico.
Nel mondo delle "diete qualsiasi" ogni discorso verte sulle calorie, sulle quantità, non sulla trasformazione dell’individuo. Per questo la maggioranza delle diete fallisce: alla prima frustrazione si ricorre normalmente al cibo e l’ingrassamento è inevitabile.
Bisogna partire da lontano… Non c’è popolo della terra che nei suoi riti non sia ricordo al digiuno, alla dieta, al cibo prima di tutto per purificarsi, poi per trovare una nuova dimensione del proprio essere.
In questa chiave il dimagrimento è un vero e proprio percorso psicosomatico, sino a raggiungere la forma corporea (e ovviamente il peso) in cui ritroviamo quell’identità che atteggiamenti mentali sbagliate e artificiali hanno sepolto.
Una via dietetica così costituita cerca i codici della "magrezza originaria" cioè di quell’immagine interiore che abita il nostro corpo dagli albori della nostra esistenza. Per trovarla è fondamentale l’atteggiamento mentale con cui si utilizza il cibo.
Argomenti trattati
Questa dieta viene realizzata senza l’uso di alcun psicofarmaco, anoressizzante o anfetaminico.
Si ricorre a cibi naturali e a tisane le cui componenti vengono regolarmente dichiarate.
I sondaggi più recenti mettono in luce come la maggioranza delle persone si senta insoddisfatta del proprio modo di comunicare. Spesso ci accorgiamo che nelle nostre relazioni non riusciamo a esprimere ciò che vogliamo dire, così come ci rendiamo conto che la nostra emotività non è in sintonia con le parole che usiamo. In questa chiave va inserita anche la cosiddetta "psicologia del malinteso" che è una delle maggiori cause di litigio e di conflitto nelle relazioni interpersonali, in famiglia, sul lavoro, nella coppia.
L’équipe di Riza ha studiato a lungo il tema della comunicazione per il legame che ha con le emozioni, con i disagi affettivi e i disturbi psicosomatici. Ognuno di noi può trovare il proprio stile verbale e allontanarsi così dai modelli stereotipati che sono la causa delle "parole sbagliate che diciamo a noi stessi ed agli altri".
Solo una comunicazione che scaturisca da queste premesse è una comunicazione felice che raggiunge l’obbiettivo. Gran parte delle nostre timidezze e delle nostre relazioni conflittuali nascono da una scarsa confidenza con le nostre potenzialità espressive: la voce, la gestualità, il linguaggio del corpo.
Argomenti trattati:
Lo Shiatsu agisce sul mondo delle energie e affonda le sue radici nei principi della Medicina Tradizionale Cinese secondo la quale l’uomo riassume in sé l’universo. Come ogni pianta che per crescere ha bisogno che la linfa scorra dalle radici fino ai rami e alle foglie perché se questo non avviene muore, così l’uomo ha bisogno che l’energia vitale che possiede fin dalla nascita scorra in modo fluido nell’organismo e a livello emotivo per non ammalarsi. È in quest’ottica che va concepito lo shiatsu, una forma di manipolazione che si esercita con i pollici, le dita e i palmi delle mani senza l’ausilio di strumenti meccanici o di altro genere. Essa consiste nella pressione sulla cute mirante a correggere le disfunzioni interne, a migliorare e a conservare lo stato di salute o a trattare specifici disagi.
Lo Shiatsu, grazie ad alcuni esercizi che sono stati integrati con tecniche di rilassamento e di respirazione, offre la possibilità di mantenere o ritrovare lo stato fisico ed emotivo ideale per il benessere e apre un percorso alla scoperta delle proprie potenzialità per acquisire una nuova consapevolezza e attenzione alla salute.
"Se fossi più furbo"… "Se avessi più grinta, spirito d'iniziativa"... "Se almeno riuscissi a farmi capire!" Sempre se, se, se... Non è così che si raggiunge la felicità. Smettiamola di sprecare i momenti migliori della nostra esistenza nella spasmodica attesa di qualcosa o qualcuno. Tutto quello che ci serve, per essere sereni, soddisfatti, in armonia con noi stessi e col mondo è qui davanti a noi.
Perché non riusciamo a vederlo? "Basta volere" dicono. Sì ma come si fa a volere? Qual è la via che ci consente di risvegliare dentro noi stessi la consapevolezza, la libertà e l’indipendenza necessaria a riconoscere ed apprezzare le nostre qualità? Cosa può darci la spinta decisiva a credere in noi stessi, a trovare il coraggio di realizzare i nostri veri obbiettivi?
Ebbene, dopo quasi 40 anni di lavoro psicoterapeutico l’equipe di Riza è giunta alla conclusione che esistano regole semplici e coscienti che ci possono liberare da quei "blocchi" psicologici che ci portano alla disistima e quindi a una relazione infelice con noi stessi e con gli altri.
Quando qualcuno sta male e racconta il suo disagio, ci si deve chiede sempre: dov'è finito il suo talento?
Ai corsi di Riza, che in tanti anni hanno avuto una grande risposta del pubblico, molti dicono: "E se io non ce lo avessi il talento, se non possedessi nessuna qualità?"
Così come ognuno di noi ha una forma fisica unica e irrepetibile, allo stesso modo, se impariamo a ragionare come il nostro corpo, il talento si rivela inesorabilmente.
Si tratta di aprire la porta a quella "scintilla", il Sé, che non ragiona secondo i metodi convenzionali. Non si tratta di cambiare lavoro, vita o affetti, ma piuttosto di imparare con specifiche tecniche a leggere e ad utilizzare diversamente il nostro linguaggio del corpo e la comunicazione con noi stessi e gli altri.