Acne: cos'è?
Possiamo definire l'acne come un'infiammazione dell'apparato pilo-sebaceo. Si caratteriza attraverso diverse manifestazioni: punti neri, pustole, ascessi, cicatrici. Ne esistono diversi tipi, ma la più nota e diffusa è l'acne giovanile, che "parte" con la pubertà e tende a risolversi spontaneamente entro i 20-25 anni, anche se nelle forme più gravi può lasciare sulla pelle visibili cicatrici. L'acne crea sovente un disagio ansiosi in chi che ne soffre ed è quindi bene intervenire anche sotto il profilo psicologico.
L'acne, al pari di altri disturbi della pelle, è tenace e "resistente": la sua cura necessita di tempo e pazienza e non sempre si arriva a un risultato definitivo. Questo perché la cute è anche specchio diretto della nostra interiorità: in essa si riflettono i disagi che a volte ignoriamo e si radicano nel tempo. L'omeopatia interviene proprio su questa origine psichica.
LEGGI ANCHEAcne, tre super rimedi naturali per combatterla
I rimedi dell'omeopatia contro l'acne
- Kali bromatum. In omeopatia è indicato in presenza di un'acne che "deforma" il viso rendendolo simile ad una "maschera" (a livello simbolico esprime la presenza di voglia di protezione dall'esterno). È adatto per chi soffre contemporaneamente di obesità e si sente per la gran parte del tempo nervoso, stressato e spesso collerico. L'acne in questi casi è di solito localizzata sul volto, sul petto e sulla schiena. Le dosi: 5 granuli (5 CH), 3 volte al dì fino a miglioramento.
- Hepar sulphuris. Da assumere quando l'acne è caratterizzata da grandi macchie purulente e dolorose, se peggiora con il freddo, le correnti d'aria, al mattino. Le dosi: 3 granuli alla 9CH, 2 volte al giorno, per 40-60 giorni
- Pulsatilla. L'omeopatia suggerisce questo rimedio quando le macchie sono associate a squilibri ormonali, se l'acne si aggrava in ambienti caldi e poco areati, con cibi grassi e ricchi, di sera e di notte. Le dosi: 3 granuli alla 7CH, 2 volte al giorno, per 60 giorni.
- Arnica montana. Indicata quando le pustole sono violacee, dolorose e indurite. Le dosi: 3 granuli alla 7CH, 2 volte al giorno per 40-60 giorni.
- Antimonium crudum oppure Nux vomica. L'omeopatia indica tali rimedi quando il soggetto colpito dall'acne conduce una vita particolarmente stressante che influisce sul sull'acne stessa. Le dosi: 3 granuli alla 7CH, due volte al giorno, per 40-60 giorni.
- Eugenia jambosa. Per l'acne giovanile con eruzioni cutanee dolenti al tatto e, nel caso delle donne, con aggravamento prima dei flussi mestruali. Dosi: 3 granuli alla 9CH, 2 volte al giorno, per 40-60 giorni.
- Selenium. Rimedio naturale per l'acne giovanile, quando si presenta microcistica e accompagnata da pelle grassa, lucente, perdita di capelli e delle sopracciglia. Le dosi: 5 granuli alla 9CH, 2 volte al giorno, per 60-90 giorni.