Ecco come preparare un integratore che protegge occhi e vasi, anti tumorale e ricostituente: così ti assicuri un nuovo anno a tutta salute
Arriva dall'Amazzonia la bacca açai (Euterpe oleracea), un frutto antiossidante noto da secoli ai guaritori sudamericani per le sue virtù immunostimolanti e ricostituenti. Ora disponibile in polpa congelata da frullare, succo o polvere, l'açai è una miniera di vitamina C, steroli (abbassano il colesterolo e salvaguardano la prostata), fibre (anti-stipsi) e di acidi oleici monoinsaturi, ottimi per prevenire arteriosclerosi e patologie degenerative. A dicembre, l'abbinamento che ti suggeriamo è quello tra la polpa surgelata di açai e il succo di mirtillo. Le bacche, una volta frullate, si trasformano in un sorbetto ideale da offrire durante i cenoni ricchi di grassi, per esempio come "stacco" tra i secondi e il dessert: in questo modo si riduce l'assorbimento di lipidi e tossine e, grazie agli antociani dei mirtilli, si rinforzano i vasi e capillari con un'azione protettiva contro emorroidi e cistiti.
L'integratore si prepara frullando un bicchiere di polpa surgelata di açai con mezzo bicchiere di succo di mirtillo. Va servito come sorbetto a fine pasto. Se preferisci una bevanda a temperatura ambiente, puoi anche frullare mezzo bicchiere di succo di mirtillo con l'equivalente di succo di açai (o un cucchiaino della sua polvere liofilizzata): bevilo la mattina a colazione.
Per affrontare con più grinta le incombenze di fine anno e combattere quel malessere strisciante che a dicembre abbassa difese immunitarie e vitalità, aggiungi al tuo integratore di mirtillo e açai il contenuto di una capsula di ginseng (estratto secco): migliori i livelli di concentrazione, combatti stanchezza e stress e acceleri naturalmente tutti i processi metabolici, con un ottimo effetto rinforzante e anti-age.
Se hai spesso le occhiaie, applica sulle "borse" un cucchiaino di sorbetto di açai e mirtillo: il gonfiore si riassorbirà. Attenua anche il rossore delle couperose.