Gli estratti uncaria e melaleuca aiutano a tollerare il caldo estivo e stimolano le difese immunitarie, messe a dura prova da colpi d’aria, sudate e infezioni virali
L’estate è arrivata e con essa il caldo e l’afa. I prossimi mesi saranno dunque a rischio per l’apparato respiratorio a causa delle grandi sudate, dei colpi d’aria e delle conseguenti e improvvise febbri, tossi e bronchiti estive. Un’adeguata prevenzione, che stimoli il sistema immunitario, può rivelarsi utilissima per evitare questo problema, proteggendo efficacemente gola e bronchi. Per fortuna esistono alcune risorse naturali che possono fungere da nostri alleati e che, assunti per tutta l’estate, ci proteggeranno dalle infiammazioni di stagione e diventeranno lo “zoccolo duro” di un’adeguata azione preventiva persino contro i disturbi respiratori invernali.
La prima di queste tre piante si chiama Uncaria, capace di velocizzare l’intervento dei linfociti e di favorire l’apoptosi, ovvero il meccanismo di auto-eliminazione delle cellule infette. Si trova in erboristeria in capsule di estratto secco (titolate tra l’1% e il 3% in mitrasillina). Bisogna assumerne 2 capsule da 100 mg al giorno.
Le persone anziane, i fumatori, chi è affetto da bronchite cronica e che quindi ha un apparato respiratorio più a rischio e un sistema immunitario sempre sotto pressione, è bene che all’Uncaria affianchino l’olio essenziale di Melaleuca, da assumere per via interna (verificate sull’etichetta che sia olio per uso alimentare): mettetene 3 gocce in un cucchiaio di miele e sciogliete il tutto in un bel bicchiere d’acqua calda. Si beve la mattina a digiuno.
Il terzo elemento da associare è la papaia, le cui eccezionali virtù antiossidanti sono state da tempo ampiamente evidenziate. Contro le forme di infezione virale la Papaia svolge un’ottima opera di prevenzione. Mangiatela abitualmente, poiché è ricchissima di vitamine che contrastano il formarsi di radicali liberi, ma in particolare consumatela a volontà per tutto il mese di giugno.
Questo frutto, inoltre, contiene papaina, un enzima che agisce direttamente sugli enzimi che favoriscono l’ingresso dei virus nelle cellule e quindi la loro propagazione nell’organismo. Per sfruttarne questa proprietà, assumete la Papaia per tutto giugno anche sotto forma di estratto secco, nella misura di 2 capsule al giorno.