Chi soffre di cefalea può avere un valido aiuto dall'omeopatia, ma perché funzioni è importante capire il tipo di dolore, la localizzazione nella testa e i sintomi
La cefalea si può curare con l'omeopatia: sono moltissime le persone che si rivolgono con successo a questi rimedi dolci per alleviare i dolori. Ma sentite le parole di una lettrice di Salute Naturale, che ci scrive: “Soffro di frequenti mal di testa, che mi vengono soprattutto di domenica o comunque nei giorni festivi. Di solito la cefalea comincia nel primo pomeriggio, con delle macchie visive e un giramento di testa; poi mi “esplode” un dolore che mi costringe a stare ferma e al buio. Vorrei evitare di stare chiusa in casa nel weekend, specialmente d’estate! Del resto, non voglio nemmeno intossicarmi con troppi farmaci: che cosa mi consigliate?".
LEGGI ANCHEMal di testa: le cause, le soluzioni, la lettura psicosomatica
La cefalea che si presenta tipicamente durante il fine settimana può avere differenti motivazioni tra cui il cambiamento del ritmo sonno-veglia tipico di questo periodo dell'anno. Se nell’arco della settimana siamo concentrati sulle nostre attività, quando arriva la domenica “scarichiamo” tensioni e fatica accusando, a volte, qualche malessere, come la cefalea. Per riconoscere il rimedio più indicato fra quelli proposti dall'omeopatia, occorrono certe informazioni: tipo di dolore, localizzazione, periodicità, sintomi. Si deve assumere il rimedio all’esordio dei sintomi, diradando l’assunzione in base al miglioramento.
Il tipo di dolore che la nostra lettrice descrive, per esempio le macchie visive e la frequenza degli episodi suggeriscono l'uso di Iris versicolor, “il gladiolo blu”, dal cui rizoma si ricava il rimedio da assumere alla 9 CH, 3 granuli 2-3 volte al giorno. Nel caso in cui si presentasse anche un rossore delle congiuntive, il rimedio consigliato è Glonoinum 5 CH con le stesse modalità del rimedio precedente. Se la cefalea si localizza in zona frontale e occipitale e si ha l’esigenza di stare immobile, perché il sintomo peggiora solo aprendo gli occhi, il rimedio adeguato è Bryonia, 9 CH, 3 granuli 2-3 volte al giorno.