I rimedi omeopatici arsenicum e borax curano i problemi gastrici estivi; si usano da soli oppure da abbinare ai granuli che rinforzano anche l’intestino
Nel nostro organismo ci sono già tutte le risorse per non ammalarsi e stare bene: l’omeopatia cerca di favorire questa risposta naturale di autoguarigione somministrando le stesse sostanze che hanno provocato i disturbi (un po’ come avviene per i vaccini), secondo il principio per cui più la sostanza è diluita, più agisce in profondità nell’organismo.I rimedi omeopatici, che possono essere somministrati anche a bambini e neonati, hanno però parecchi vantaggi rispetto ai farmaci: non hanno effetti tossici, non presentano nessun problema in caso di sovradosaggio o ingestione accidentale, e gli effetti collaterali sono praticamente nulli; inoltre, a differenza di quanto accade per i medicinali di sintesi, fegato e reni non vengono sovraccaricati di tossine chimiche e non si produce nessuna interazione con altri trattamenti (farmacologici e non).
I preparati omeopatici più utilizzati sono quelli sotto forma di granuli, globuli e gocce, disponibili in flaconi o tubetti, comodi da portare anche in viaggio.
- I granuli sono piccole sfere di lattosio, impregnate della sostanza medicinale omeopatica diluita. Sono adatti per essere assunti più volte al giorno.
- I globuli sono simili ai granuli, ma sono molto più piccoli. Il contenuto di un tubo (solitamente 200 globuli e a diluizioni molto alte) viene assunto in un’unica monodose.
- Le gocce (solitamente in soluzione alcolica) sono la forma più utilizzata per somministrare rimedi a diluizioni molto basse, come nel caso della gemmoterapia. Da portare in viaggio ti consigliamo granuli e globuli (così non rischi rottura o rovesciamento dei flaconi).
Dissenteria e vomito, talora accompagnati da febbre lieve e coliche addominali, possono essere provocate da virus, colpi di freddo o da alimenti contaminati o mal conservati. Se prevale la dissenteria acquosa, si usa Podophyllum peltatum alla 15 CH, 5 granuli dopo ogni scarica. Con nausea e vomito, scegli Nux vomica alla 9 CH, 5 granuli 2 volte al dì fino a risoluzione.
Hai mangiato pesce o molluschi avariati e hai lo stomaco sottosopra? Prendi Arsenicum album alla 9 CH, 5 granuli a ogni scarica fino a risoluzione della sintomatologia. Arsenicum album si può usare anche come preventivo alla 30 CH, 5 granuli un’ora prima dei pasti che comprendono dei cibi “a rischio”: è particolarmente indicato se hai l’abitudine di consumare cibi crudi.
La stitichezza che si presenta in vacanza è solitamente correlata al cambiamento di ambiente, orari e abitudini alimentari, e a disidratazione. Per ogni tipo di stipsi, l’omeopatia ha una soluzione ad hoc. Se sono necessari grossi sforzi per l’emissione di feci dure e secche si usa Plumbum metallicum, 15 CH, 5 granuli fino a risoluzione. Se invece manca lo stimolo è adatta Bryonia 15 CH, 5 granuli fino a risoluzione. I rimedi possono essere assunti anche preventivamente, specie dai soggetti che soffrono di stipsi cambiando ambiente: prendi 5 granuli al giorno iniziando la settimana prima della vacanza.
I preparati omeopatici si assumono a digiuno e in particolare lontano dal consumo di caffè, alcolici, caramelle, sciroppi o dentifrici alla menta: tutte queste sostanze, infatti, impediscono il corretto assorbimento dei principi attivi. Inoltre, non assumere i rimedi omeopatici dopo aver fumato.