Drosera, il rimedio più efficace per sconfiggere la tosse secca
Erbe e fitoterapia

Drosera, il rimedio più efficace per sconfiggere la tosse secca

La drosera, dall’azione antinfiammatoria e antisettica, svolge una specifica azione calmante sulla tosse secca e stizzosa rilassando la muscolatura liscia dei bronchi

La drosera, Drosera rotundifolia è una pianta erbacea della famiglia delle Droseraceae, nota anche come Rugiada del Sole.

Introduzione alla Drosera

La drosera diffusa in tutto l’emisfero settentrionale e si trova anche in alcune zone d’Italia, nell’arco prealpino, fino alla Toscana, come specie rara e protetta. La drosera è una pianticella che raggiunge i 20 cm di altezza molto particolare poiché è insettivora: presenta lunghi tentacoli rossastri capaci di ripiegarsi su se stessi; con questi cattura le sue prede, digerendole grazie secrezioni vischiose, contenenti tripsina.

I fiori sono piccoli e bianchi e, in inverno, la pianta si chiude in una sorta di ibernacolo per affrontare il freddo. Nella tradizione popolare il succo fresco della drosera viene impiegato contro le verruche e nella preparazione del formaggio, in quanto è capace di cagliare il latte. In fitoterapia la drosera stupisce per le proprietà espettoranti, è usato come calmante della tosse, anche convulsa e nel trattamento di bronchiti e dell’asma.

Drosera: principi attivi omeopatici

Le foglie di Drosera sono raccolte per preparare varie preparazioni medicinali utili contro la tosse e per varie malattie respiratorie. Le foglie della Drosera contengono diversi principi attivi: notevoli quantità di polisaccaridi, vari polifenoli come iperosside, quercitina e isoquercitina, grazie anche alla presenza di flavonoidi e derivati dell'acido ellagico, oltre a tannini, resine, minerali, acido citrico e acido malico. La Drosera produce vari metaboliti secondari tra cui una grande quantità di naftochinoni che mostrano interessanti proprietà contro funghi e batteri; inoltre, sempre le parti aeree della pianta, sono studiate per l’azione antimicrobica.

Omeopatia e tosse secca: i benefici della Drosera

La Drosera è una pianta dall'azione antispasmodica, broncosedativa e antisettica, decongestionante, antinfiammatoria ed espettorante. L’azione sulla tosse è dovuta in particolare al droserone, una sostanza calmante che permette alla Drosera di agire sulla muscolatura liscia dei bronchi. Grazie alla presenza di naftoquinone e di flavonoidi la Drosera mostra proprietà antinfiammatorie. Mentre l'acido ellagico gioca un ruolo importante nell'effetto antiangiogenico della Drosera, ovvero contrastante la formazione di nuovi vasi sanguigni che sostengono lo sviluppo dei tumori.

Modo d'uso della Drosera

La drosera si usa fresca o essiccata, in infuso, estratto secco, tintura madre che è composta unendo la polvere ricavata dalla pianta fresca con lattosio e alcol. Essa costituisce la base dalla quale si ottengo i tutti i rimedi fitoterapici. Il rimedio omeopatico si ottiene invece dalla pianta intera raccolta prima della fioritura. La Drosera si assume come calmante e con una leggera proprietà antibiotica, per diverse tipologie di tosse, in particolare quando è secca, stizzosa e spasmodica, presente anche di notte. Utile in caso di infiammazioni dell'apparato respiratorio come pertosse, bronchite, asma. Vediamo come assumerla:

  • Infuso: si prepara aggiungendo a 250 ml di acqua bollente un cucchiaino di foglie essiccate di Drosera, lasciando riposare per 10 minuti. Quindi si filtra e si beve, consumandone fino a 4 tazze al giorno
  • Tintura madre: di cui si diluiscono in poca acqua 30 gocce per 3 volte al giorno, salvo diversa indicazione medica
  • Rimedio omeopatico: Drosera 5CH di cui si assumono 3 granuli anche ogni ora

Controindicazioni della drosera

Benché dal basso profilo di tossicità, la Drosera può presentare alcuni effetti collaterali, come nausea, diarrea e sintomi del tratto urinario. Può interferire con i farmaci ipertensivi, gastrolesivi e antivirali. Da evitare in caso di ulcera delle mucose. Da usare con cautela sulla pelle poiché la linfa delle foglie può provocare irritazione cutanea. Non somministrare durante la gravidanza e in età pediatrica. Consultare il proprio medico prima dell'assunzione.

LEGGI ANCHEBalsamo del Tolù: allevia i bronchi in affanno e l'umore nero

TAG
TOSSE
ASMA
BRONCHI
APPROFONDISCI
I magici ginkgo biloba e guaranà
I magici ginkgo biloba e guaranà

Sono il segreto della longevità

Iscriviti alla newsletter RIZA e ricevi notizie e suggerimenti per prenderti cura di te!
Test della settimana
Test della settimana
Quanto sei ansioso?