Problemi di respirazione? Potrebbe trattarsi di dispnea da ansia: scopri come riconoscerla, i sintomi, le cause e i migliori rimedi per calmarla e superarla
Lo stress è una reazione psicofisica a ostacoli, compiti e cambiamenti percepiti come eccessivi. Scopri cause, sintomi e come gestirlo per migliorare il tuo benessere
Olio essenziale di rosmarino: scopri le caratteristiche, le proprietà e i modi d’uso pratici ed efficaci per sfruttarlo per il benessere di corpo e mente
Scopri cos’è la fibromialgia: sintomi, cause, punti dolenti, cura efficace, rimedi naturali, integratori e alimentazione adatta per gestire questa condizione
La polenta con pesce spada in umido è la ricetta ideale per gustarsi un piatto squisito ma senza consumare calorie in eccesso: scopri la nostra ricetta!
Alla scoperta dei benefici dei datteri: i dolci frutti protagonisti della tavola delle feste, che se assunti nelle giuste dosi ti regalano energia e rafforzano tutto l’organismo
In autunno il cervello entra in una specie di letargo e ha bisogno di aiuto per affrontare lavoro e scuola: l'alimentazione è la chiave per una memoria efficiente e costante
L'autunno è il momento più adatto per sfruttare le potenzialità della vitamina E: ringiovanisce le cellule del cervello e dà forza alla memoria e ai muscoli!
Quando il cervello non è in piena forma, la “colpa” può essere di un corpo intossicato: intervieni subito facendo scorta di alimenti che proteggono i neuroni
Sono noce di cola, estratto di granchio ed enotera, i più indicati per migliorare le performance del cervello, stimolare la memoria, e ritrovare la lucidità
Il suo estratto libera il sangue dalle scorie, lo fluidifica, migliora l’apporto di ossigeno; in più, rivitalizza muscoli e nervi, per un surplus di vitalità
I peperoni dolci sono ricchissimi di vitamina C, antiossidante e antinfiammatoria, e di luteolina, un polifenolo che protegge le attività cerebrali e la memoria