Problemi di respirazione? Potrebbe trattarsi di dispnea da ansia: scopri come riconoscerla, i sintomi, le cause e i migliori rimedi per calmarla e superarla
Lo stress è una reazione psicofisica a ostacoli, compiti e cambiamenti percepiti come eccessivi. Scopri cause, sintomi e come gestirlo per migliorare il tuo benessere
Olio essenziale di rosmarino: scopri le caratteristiche, le proprietà e i modi d’uso pratici ed efficaci per sfruttarlo per il benessere di corpo e mente
Scopri cos’è la fibromialgia: sintomi, cause, punti dolenti, cura efficace, rimedi naturali, integratori e alimentazione adatta per gestire questa condizione
La polenta con pesce spada in umido è la ricetta ideale per gustarsi un piatto squisito ma senza consumare calorie in eccesso: scopri la nostra ricetta!
Alla scoperta dei benefici dei datteri: i dolci frutti protagonisti della tavola delle feste, che se assunti nelle giuste dosi ti regalano energia e rafforzano tutto l’organismo
C’è un rimedio californiano chiamato Yarrow che ti aiuta ad alzare una barriera insuperabile verso chi, a casa o in ufficio ti spinge a mangiare in continuazione
Il gonfiore all'addome è prima di tutto la conseguenza di una dieta scorretta e sregolata; i rimedi per la pancia gonfia sono le erbe e i granuli omeopatici anti fermentazione
Un'alimentazione ricca di pesce sembra ridurre la possibilità di sviluppare la degenerazione maculare, patologia della vista legata all'avanzare dell'età
L'insalata di feta, ortaggi e bulgur, cereale poco noto, fonde in armonia verdure fresche, cereali e formaggio e assicura il pieno di proteine e fibre sgonfianti
Dopo le vacanze e in prossimità del cambio di stagione è importante depurare il corpo, il fegato in particolare: le tinture madri di carciofo, tarassaco e fumaria ci vengono in aiuto
Ecco i rimedi omeopatici da tenere a portata di mano per affrontare mal di pancia improvvisi, riniti e mal di gola da sbalzi di temperatura, indigestioni...
Quando quest’organo è in subbuglio, fa digerire male e rallenta la risposta immunitaria: ecco come riarmonizzare l’intestino disinfiammando le mucose irritate
L’intolleranza ai lieviti è oggi sempre più comune. Poiché può scatenare cattiva digestione, gonfiori addominali, sovrappeso, candidosi, cistiti e non solo, scopri subito se anche tu sei intollerante.
Iscriviti alla newsletter RIZA e ricevi notizie e suggerimenti per prenderti cura di te!