Problemi di respirazione? Potrebbe trattarsi di dispnea da ansia: scopri come riconoscerla, i sintomi, le cause e i migliori rimedi per calmarla e superarla
Lo stress è una reazione psicofisica a ostacoli, compiti e cambiamenti percepiti come eccessivi. Scopri cause, sintomi e come gestirlo per migliorare il tuo benessere
Olio essenziale di rosmarino: scopri le caratteristiche, le proprietà e i modi d’uso pratici ed efficaci per sfruttarlo per il benessere di corpo e mente
Scopri cos’è la fibromialgia: sintomi, cause, punti dolenti, cura efficace, rimedi naturali, integratori e alimentazione adatta per gestire questa condizione
La polenta con pesce spada in umido è la ricetta ideale per gustarsi un piatto squisito ma senza consumare calorie in eccesso: scopri la nostra ricetta!
Alla scoperta dei benefici dei datteri: i dolci frutti protagonisti della tavola delle feste, che se assunti nelle giuste dosi ti regalano energia e rafforzano tutto l’organismo
I chiodi di garofano, dal profumo intenso e deciso, oltre a dare sapore ai nostri piatti, alleviano il mal di testa, e il mal di denti, aiutano la memoria, facilitano la digestione, contrastano la nausea, alleviano i crampi intestinali e molto altro
Lo zenzero è una spezia utile a combattere la gastrite, i mal di testa, agevola la digestione, stimola il metabolismo e contrastare la cellulite: impara come usarlo in modo efficace.
I fagiolini sono arrivati in Europa dopo la scoperta dell’America: tipici della primavera e dell’estate, sono noti per la loro ricchezza in fibre e antiossidanti.
Il calcio si trova nel latte e nei suoi derivati, nel pesce azzurro, nelle verdure a foglia verde e nei semi oleosi: rinforza le ossa, regola la contrazione muscolare
Scopri cos’è la sindrome del colon irritabile: cause, sintomi e cosa mangiare per evitarli, la cura con i fermenti lattici probiotici e i rimedi naturali
La quinoa non è un cereale, ma i suoi chicchi sono ricchi di amidi. Ottima per sostituire pasta, pane, riso e simili, soprattutto quando si vuole aumentare l’apporto proteico del pasto: impara con noi a conoscerla meglio.
Ecco una breve guida pratica per conoscere le verdure e i frutti dell’estate che contribuiscono a sconfiggere l’inestetismo della pelle a buccia d’arancia