Scopri come puoi “rimodellare” la tua silhouette in modo naturale e poco faticoso: devi solo seguire alcuni consigli pratici…
Quale donna in cuor suo non desidera avere un addome tonico e non appesantito dai “rotolini”? A quale donna non piace entrare in un negozio d'abbigliamento e provare t-shirt e abiti, specchiarsi, e vederseli bene addosso? Tuttavia, molte credono che il prezzo da pagare per raggiungere un simile stato di forma sia troppo alto in termini di tempo e soprattutto sacrifici alimentari. Non è così: per farcela occorre acquisire alcune semplici e sane abitudini quotidiane sia per quanto riguarda la dieta quotidiana che per l’attività corporea.
Il giusto mix di cibo sano e attività fisica
La cosa è nota: chi desidera perdere peso ed eliminare la classica “pancetta” deve abbinare un’alimentazione corretta all’esercizio fisico regolare. Attenzione: una dieta finalizzata al solo dimagrimento potrebbe non bastare per eliminare pancia e gonfiori addominali causati, nella maggior parte dei casi, da errori alimentari, soprattutto per quanto riguarda l'abbinamento dei cibi (come carni e formaggi, frutta a fine pasto ecc.) o l’eventuale presenza di intolleranze a determinati alimenti (soprattutto lieviti, latte e derivati e grano). Senza dimenticare che tensioni e stress fanno lievitare l’addome.
Le quattro tappe
Per ottenere i migliori risultati senza fatica in utile occorre:
Le cose da evitare
Ovviamente bisogna mettere da parte alcune cattive abitudini alimentari quali:
Anche la sedentarietà è un “nemico” della linea e della salute: evitate di passare troppe ore consecutive seduti in ufficio davanti al computer, nonché vedere un film sdraiati a letto o sul divano; questi comportamenti contribuiscono sicuramente al rilassamento della pancia.
Gli esercizi pratici
A casa tua, almeno tre volte a settimana (preferibilmente al mattino e a digiuno):
Flessioni
Addominali
Camminata
Per concludere, una bella camminata a passo veloce per 20 minuti.