Gli aromi di basilico, arancio e mirto ti regalano buon umore e gioia di vivere: con loro ritrovi il sorriso in modo naturale!
I sentimenti sono veri e propri messaggeri dell’anima. Sta a noi ascoltarli, comprenderli e, perché no, crescere grazie a essi. Ma se qualcosa non funziona come dovrebbe, cadiamo in balia delle nostre emozioni, rimanendone imprigionati. Convinti che siano queste dirigere la nostra vita e non il contrario. Gli oli essenziali, veri e propri concentrati di natura, ci aiutano a usare in maniera positiva la paura, la rabbia e il dolore per migliorarci ed evolverci ogni giorno di più.
A volte sono proprio le piantine che abbiamo più a portata di mano quelle che ci vengono in soccorso nei momenti difficili. È il caso del basilico, apparentemente un’erba semplice ma dalle mille risorse. Il suo olio essenziale dona forza, coraggio e stimola le ghiandole surrenali. È eccellente per trovare la forza dentro sé quando ci si trova in situazioni di emergenza. Ottimo anche in caso di paura da esame: migliora la concentrazione, la precisione, la logica e aumenta lo stato di vigilanza. Potenzia la salute di fegato e cistifellea, organi che secondo la Medicina Cinese potrebbero essere coinvolti nei sentimenti di paura, insieme all’organo rene.
Rodersi il fegato è l’espressione che si usa quando si è in collera con qualcuno e si rimugina continuamente. Ed è proprio vero, perché la rabbia lede il fegato e, ovviamente, non rimedia alle ingiustizie ricevute. D’altro canto ci si può affidare all’olio essenziale di arancio che “spegne” il fuoco che abbiamo acceso a causa del rancore. L’agrume rinfresca pulendo delicatamente fegato e psiche e allo stesso tempo “rischiara la vista”, modificando il modo di vedere le situazioni intorno a noi. Può quindi trasformare la rabbia verso eventi o persone con la comprensione che tutte le esperienze che viviamo hanno un unisco scopo: farci crescere. La situazione spiacevole diviene così strumento di crescita interiore.
Il mirto è abituato a vivere nell’ombra ma è capace di godere dei momenti di Sole – anche i più brevi. Ecco perché il suo olio essenziale è particolarmente utile nei momenti bui della nostra esistenza, quando è difficile scorgere e apprezzare la luce che è in noi. Elimina la disperazione, il dolore provocato da traumi antichi o recenti ed è eccellente contro la depressione. È una nave che riconduce al porto dell’armonia interiore.
Quando si tratta di emozioni, gli oli essenziali svolgono il loro lavoro migliore per inalazione. Si possono aggiungere 3-4 gocce in fazzoletti, cuscini, alla lampada aromatica o direttamente sul corpo, meglio se diluiti con qualche goccia di olio vegetale. Se è l’essenza che fa al caso vostro lo scoprirete presto: ve ne innamorerete subito dopo averne sentito l’aroma.