Il veleno dell’anima è l’idea che dobbiamo obbedire agli ordini che ci diamo, convinti di avere una parte sbagliata da domare: la via dell’autostima è opposta…
Da un sondaggio risulta che più del 90% degli italiani ha un costante atteggiamento di critica verso se stesso. Non ci andiamo bene, passiamo il tempo a criticarci e così facendo è come se dividessimo la nostra mente in due parti: una che dirige e dice questo va bene, questo non dovevi farlo e via così. E una specie di “personalità inferiore”, che è quella che sbaglia. Naturalmente, questo crea lotta interiore, senso di colpa, malessere. Questo numero di Riza psicosomatica non è dedicato semplicemente allo star bene con se stessi, ma a scoprire che è proprio questa lotta a essere il nostro nemico, è questo conflitto a creare ansia, disagi, sofferenza. Dovremmo osservare che ogni volta che chiamiamo disagio uno stato psichico noi stiamo modificando il nostro cervello, interferiamo sui meccanismi neuronali e sulle relazioni fra le cellule nervose. Bisogna iniziare a dirsi altre parole: oggi niente sforzi, oggi non voglio cambiare nulla di me, oggi il mio disagio diventa mio fratello, un compagno di viaggio, un bambino piccolo da coccolare e non da punire…
In più, su questo numero di Riza psicosomatica trovi:
Amore e denaro: accoppiata ad alto rischio
"È taccagno"; "Paga tutto, mi vuole comprare?"; "Al momento del conto va in bagno"; "Mi sta svenando". Inutile negarlo, i soldi sono un problema anche in coppia. E non solo all’inizio. La soluzione: affrontare il problema assieme.
La distrazione: un’assenza che ti regala la vera presenza
Perdere le chiavi, dimenticare appuntamenti, inciampare o farsi male inavvertitamente. Ci sono periodi in cui accade spesso, e non capisci perché. Quando succede non è mai senza motivo. Distrarsi di continuo esprime un tentativo di messa a punto della propria vita.
Comunicazione: come difendersi dalle manipolazioni
Convincere gli altri con le proprie strategie comunicative è un diktat della nostra epoca. Ma da qui alla manipolazione il passo è breve. Come difendersi? Con una qualità antica, che crea ponti e disinnesca i furbi: la gentilezza.
Antidolorifici naturali: ora puoi scegliere l’alternativa verde
Il ricorso senza regole ad antidolorifici di sintesi è pericoloso, gli effetti collaterali sono notevoli. Serve un approccio più consapevole al dolore. Partendo da sostanze naturali, non dannose e spesso più efficaci.
Erba di grano e d’orzo: energia attiva direttamente dai succhi freschi
Inquinamento, farmaci, cibi-spazzatura; è il momento di sfruttare le proprietà rigeneranti delle erbe capaci di assorbire e sfruttare l’energia solare. Slow come vuole la tradizione, ma fast da consumare.
Selenio e zinco: microelementi indispensabili per la tua bellezza
Antiossidanti e anti-age, attivi sulla produzione di sebo, elastina, collagene, questi minerali presenti in piccole quantità non devono mai mancare. Ecco come reintegrarli e come usarli.