Le “mosse” che ci aiutano di più nei momenti decisivi della vita non sono determinate da pensieri a lungo meditati ma da scelte dettate dall’istinto...
Ognuno di noi ha la capacità innata di trovare la strada giusta per la propria realizzazione. È una capacità pratica, concreta che ci permette di fare la cosa giusta senza nemmeno sapere prima quale sia. Come è accaduto a Roberta, una dottoressa che fin da ragazza ha vissuto con l’idea fissa di essere imbranata e impacciata. Spinta da un improvviso desiderio di dedicarsi a un’attività manuale si iscrive a un corso di massaggi, per cui si scopre piena di talento, una vera fuoriclasse. Di colpo cambia l’immagine che ha di sé: “Prima era come se cucinassi sempre con la stessa padella e bruciavo ogni pietanza; ora ho scoperto di avere a disposizione un’intera batteria di pentole e cucino piuttosto bene”. Un modo curioso ma calzante di descrivere le risorse che nemmeno sapeva di possedere.
Affidati all'istinto, non può sbagliare
Valeria invece è un’universitaria che soffre di colite: abita con altre quattro studentesse. In casa si respira un clima di forte tensione, tra antipatie e insofferenze reciproche. Lei è l’unica a non sfogarsi mai, anzi cerca con pazienza di mediare. Una mattina, anziché cestinarlo come al solito, dà un’occhiata al volantino di annunci immobiliari lasciato nella casella della posta: c’è una buona occasione e d’impeto decide di trasferirsi. Pochi giorni dopo essere entrata nel nuovo appartamento la colite svanisce. Valeria faceva il collettore di tutti i veleni altrui, ma solo dopo la svolta si è resa conto che la malattia era causata dal suo voler “salvare” quella situazione: “Perché non ci ho pensato prima?”. Non ci devi pensare, le soluzioni non le ha il pensiero, ma l’istinto.
Leggi anche: il buonismo è nemico dell'istinto
È uno solo il nemico dell’istinto: l’idea che ti sei fatto di te e della tua vita. È questa concezione a interferire e a riempirti la testa di convinzioni, di false morali, di dubbi. Osserva allora la natura: c’è un’energia, un sapere, che fa migrare gli uccelli verso le terre migliori, e allo stesso modo ti fa crescere, cambiare, ti trasforma da neonato in adulto. È un’energia capace di spingerti verso le persone adatte, gli incontri giusti, quel particolare sentiero di vita che è solo tuo. È un sapere innato che ti riporta a casa ogni volta; e c’è sempre: mentre dormi, mangi, lavori, vivi, quel sapere si occupa di te portandoti dalla parte giusta. Purtroppo a volte tu vedi solo te e ti aggrappi a identità false e sorpassate.
Sapete perché il piccione viaggiatore non sbaglia mai strada? Perché nel luogo di arrivo viene portata la sua compagna. Il piccione, animale tra i più monogami, vola per centinaia di chilometri spinto da un’attrazione magnetica per la femmina e la ritrova nel punto d’arrivo. La sua azione è perfetta perché è priva di retropensieri: dubbi, convinzioni, domande, doveri, ruoli... Non si chiede se è la cosa giusta da fare, cosa penseranno gli altri volatili, se lei lo ama davvero oppure no. La raggiunge e basta. Istinto è agire senza finalità, progetti e identità. È l’azione che si compie da sola, senza che noi ci mettiamo becco. È fare la propria strada. Spinti dall’Eros, dall’amore per la vita.