Spesso la vivacità di un bambino anticipa una personalità speciale. Ma c'è un limite. Ecco cosa fare se il piccolo è una peste!
Il mio bambino è un vulcano di energia
Alcuni sostengono che sono bambini soltanto un po' più vivaci degli altri, ma il fatto stesso che vengano chiamati "piccole pesti" indica che nella loro esuberanza c'è qualcosa di eccessivo. Eccessivo nei modi in cui si manifesta, nella sua elevata frequenza e nella continuità nel tempo. Disturbante per i genitori, per gli insegnanti, per i compagni, ma anche e soprattutto per lo sviluppo psichico dei bambini stessi. Per i genitori può essere effettivamente difficile gestire un figlio "pestifero" per l'imprevedibilità e la tenacia del suo atteggiamento. Se è vero che questo surplus di esuberanza caotica e dispettosa può essere la manifestazione di un'indole originale e speciale, è altrettanto vero che in altri casi esprime la presenza nel bambino vivace di una difficoltà o di una mancanza, che deve essere compresa e risolta.
Bambini troppo vivaci e incontenibili: le possibili cause
Dietro una piccola peste spesso si cela un bambino pieno di creatività, ma non sarà certo permettendogli di radicare in sé questi atteggiamenti fuori dalle righe che un domani potrà esprimere la propria vera natura. Perciò è fondamentale cercare con serenità di capire i veri motivi che lo spingono a comportarsi così e di individuare le migliori soluzioni possibili.
Ecco alcune ragioni che potrebbero scatenare un'eccesiva vivacità dei bambini, poi sta alla sensibilità del genitore individuare quella giusta.
Bambini vivaci: ecco cosa fare
I bambini iper vivaci spesso si sentono disorientati perché hanno troppe figure di riferimento che si alternano ad accudirlo. Per esempio madre, nonna, zia e babysitter (o vicina di casa): il che significa cambiare di continuo codici comunicativi e modalità educative. La loro esuberanza "pestifera" rivela dunque la difficoltà a "stare", a sentirsi delimitati con costanza nello spazio, nel tempo e nell'affetto. Nel loro valicare i confini, nell'attirare l'attenzione, i bambini vivaci chiedono di essere contenuti nel loro desiderio di maggiore autonomia, per costruire il centro della loro personalità in via di formazione. È importante intervenire presto; ecco alcuni consigli da mettere in pratica: