Problemi di respirazione? Potrebbe trattarsi di dispnea da ansia: scopri come riconoscerla, i sintomi, le cause e i migliori rimedi per calmarla e superarla
Lo stress è una reazione psicofisica a ostacoli, compiti e cambiamenti percepiti come eccessivi. Scopri cause, sintomi e come gestirlo per migliorare il tuo benessere
Olio essenziale di rosmarino: scopri le caratteristiche, le proprietà e i modi d’uso pratici ed efficaci per sfruttarlo per il benessere di corpo e mente
Scopri cos’è la fibromialgia: sintomi, cause, punti dolenti, cura efficace, rimedi naturali, integratori e alimentazione adatta per gestire questa condizione
La polenta con pesce spada in umido è la ricetta ideale per gustarsi un piatto squisito ma senza consumare calorie in eccesso: scopri la nostra ricetta!
Alla scoperta dei benefici dei datteri: i dolci frutti protagonisti della tavola delle feste, che se assunti nelle giuste dosi ti regalano energia e rafforzano tutto l’organismo
Emisfero destro e sinistro del cervello non sono uguali: scopriamo le principali funzioni, le caratteristiche e le differenze degli emisferi cerebrali. Forse non tutti sanno che abbiamo un cervello "poeta" e uno "ingegnere"...
Una tecnica che attiva la dimensione corporea, l’emisfero destro (emozione e fantasia) e quello sinistro (analisi e sintesi) per raggiungere il benessere.
L'olio essenziale di ylang ylang ha proprietà rilassanti e allo stesso tempo tonificanti: infonde energia e tranquillità senza eccitare il sistema nervoso
Il tiglio, grazie alla sua azione rilassante, è benefico per il sistema nervoso, riduce ansia, insonnia, tachicardia e pressione alta. L’azione espettorante lo rende anche un ottimo antinfluenzale
Che cos'è il Blue monday? Una bufala a cui amiamo credere: la tristezza, infatti, non va allontanata, ma accolta, perché sta preparando la tua rinascita
L'epilobio, una piccola pianta che cresce ad alta quota, è benefico per la prostata grazie alla potente azione antinfiammatoria; come antisettico e astringente aiuta i tessuti lesi e infiammati a rigenerarsi
La drosera, dall’azione antinfiammatoria e antisettica, svolge una specifica azione calmante sulla tosse secca e stizzosa rilassando la muscolatura liscia dei bronchi