I videogiochi non fanno male ai bambini

I genitori spesso non li conoscono e pensano che siano solo un passatempo passivo, come la televisione: in realtà i videogiochi, se non abusati, aiutano ad imparare e a risolvere problemi in modo veloce ma anche approfondito.

I figli timidi custodiscono tesori

A volte i figli timidi preoccupano i genitori che vivono la timidezza come un limite; al contrario è un segnale di ricchezza interiore

Bambini nel lettone: quando si, quando no

Nei primi giorni di vita far dormire il neonato nel lettone accanto alla mamma lo aiuta a regolarizzare il battito cardiaco, la temperatura corporea, aumentare le difese immunitarie, avere un sonno più tranquillo. Poi, perché conquisti la sua individualità, ha bisogno di un lettino solo per sé

Orticaria dei bambini: cause e cure

Spesso l'orticaria è provocata da cibi allergizzanti, ricchi di istamina o da sostanze che causano intolleranza. Prestare attenzione all'alimentazione aiuta a prevenire il fastidioso prurito

Allattamento al seno: problemi e soluzioni
Un allattamento inizialmente difficoltoso spaventa le giovani mamme che temono di avere poco latte per le necessità del neonato; i consigli per superare le difficoltà iniziali dell'allattamento.
Bambini che non parlano: aspettiamo a preoccuparci

Un ritardo nel linguaggio non necessariamente rappresenta un deficit del bambino, molto spesso si tratta solo di pigrizia o carenza di stimoli. Per questo è fondamentale coinvolgere i bambini parlando loro e lasciandoli sperimentare

Iscriviti alla newsletter RIZA e ricevi notizie e suggerimenti per prenderti cura di te!
Test della settimana
Test della settimana
Quanto sei ansioso?