Scleranthus, fiore di Bach: scopri proprietà, posologia e a cosa serve questo rimedio floreale che aiuta a ridurre irritabilità e tensione nervosa
Se si tende a vivere in una situazione di costante tormento, perché non si riescono a prendere decisioni o a causa di repentini sbalzi d’umore, ci vuole Scleranthus. Si tratta di un fiore di Bach che aiuta ad armonizzare le emozioni e favorire la calma. Scopri di più proseguendo nella lettura.
Indice dell'articolo
Scleranthus annuus è una pianta annuale infestante appartenente alla famiglia delle Caryophyllaceae, caratterizzata da una crescita compatta e orizzontale, con un’altezza di circa dieci centimetri. Originaria delle regioni temperate di Europa, Africa settentrionale e Asia, prospera spontaneamente in terreni aridi, sabbiosi e ghiaiosi, adattandosi facilmente anche agli ambienti più sfavorevoli.
Le sue foglie lineari e carnose sono disposte in modo opposto lungo i fusti sottili e ramificati, mentre i piccoli fiori, privi di petali, presentano sepali verdi che li rendono poco appariscenti. La fioritura avviene tra la tarda primavera e l’estate.
In floriterapia, il fiore di Bach Scleranthus viene utilizzato per favorire equilibrio e sicurezza nelle persone inclini all’indecisione e agli sbalzi d’umore.
Il fiore di Bach Scleranthus possiede proprietà che si collegano al quarto chakra, Anahata, il centro energetico del cuore, rappresentato dal colore verde. Nella tradizione medica indiana, questo chakra è associato all’amore, all’equilibrio interiore e alla capacità di connettersi con gli altri. Il suo legame con Scleranthus risiede nella capacità del rimedio di aiutare a prendere decisioni basate su ciò che è veramente importante per la propria vita.
La pianta di Scleranthus, con il suo sviluppo aggrovigliato e privo di una direzione chiara, simboleggia bene l’indecisione e l’oscillazione tra due scelte opposte. Il riferimento al cuore, inoltre, richiama l’importanza di ascoltare il proprio centro emotivo per ritrovare chiarezza mentale e armonia interiore. Solo così è possibile compiere scelte in linea con il proprio autentico modo di essere.
Il medico britannico Edward Bach descrive Scleranthus come il rimedio ideale per “le persone che soffrono molto perché non riescono a decidersi nella scelta tra due cose.” Ecco quando utilizzarlo.
Se ti ritrovi in almeno quattro delle seguenti caratteristiche, Scleranthus è perfetto per riequilibrare il tuo tono dell’umore e aiutarti a compiere le tue scelte senza stress.
Se lo stato emotivo resta instabile, si può proseguire con la posologia standard: 4 gocce 4 volte al giorno per un periodo di 2-3 settimane. In ogni caso è preferibile consultare un floriterapeuta esperto per personalizzare il dosaggio in base alle proprie esigenze.
Scleranthus può essere combinato con altri fiori di Bach per un’azione più profonda sulla regolazione emotiva e sull’incapacità decisionale. Ecco alcune sinergie utili.
Per ottenere il massimo beneficio dalla sinergia tra più fiori, preparare una miscela in una boccetta con contagocce da 30 ml riempita con acqua minerale naturale, aggiungendo 2 gocce di ogni fiore selezionato (fino a un massimo di 5) e 2 cucchiaini di brandy o aceto di mele come conservante. Dopo aver agitato la boccetta, assumere 4 gocce del composto 4 volte al giorno, direttamente sotto la lingua o diluite in un bicchiere d’acqua.
Scleranthus è un rimedio floreale sicuro e senza effetti collaterali, adatto a tutte le età, compresi bambini e anziani. Non ci sono interferenze con farmaci o altri trattamenti, e va bene anche durante la gravidanza e l’allattamento. Ciononostante, è consigliabile consultare un esperto di floriterapia prima di usarlo, per scegliere i fiori più adatti alla propria situazione e sensibilità personale.