INCONTRO L'arte di prendere la decisione giusta

Mercoledì 16 luglio alle 18.30 diretta online: "L'arte di prendere la decisione giusta". Le scelte più autentiche nascono quando smetti di decidere

Mercoledì 16 luglio alle 18.30 sarò in diretta online per un incontro dal titolo: “L’arte di prendere la decisione giusta”. Un tema che nasce da voi, dalle moltissime mail che ricevo ogni giorno: tante persone si sentono a un bivio. “Lo lascio o non lo lascio?”, “Cambio lavoro o resto dove sono?”, “Mi trasferisco in un’altra città oppure no?”. Cosa decidere?
Vi stupirà quello che sto per dire: la decisione migliore è spesso quella che arriva quando non stai decidendo. Sì, perché le scelte più importanti della vita non nascono sempre dalla mente razionale, ma da un’altra parte di noi. Da un lato più profondo, spesso ignorato.

L’errore più grande? Pensare di essere solo ciò che conosciamo di noi stessi, con la storia che ci raccontiamo ogni giorno. Ma non è così. Dentro ognuno di noi vive un “altro”: un uomo o una donna nascosta che prende le decisioni più adatte alla nostra vera natura.

È lo stesso principio con cui l’edera sceglie di arrampicarsi, la magnolia di fiorire in bianco, il tulipano di aprirsi con eleganza, la rosa di profumare il mondo. Sono decisioni naturali, perfette. E avvengono in un tempo speciale: quello in cui non c’è alcun dibattito.

Molti obiettano: “Eh, ma i fiori o gli animali non devono decidere…”. Eppure, anche noi abbiamo una guida interiore. Lo dimostra una testimonianza che mi ha colpito molto.

Una donna che ha partecipato ai nostri gruppi mi ha scritto: “Ho lottato per anni contro la mia timidezza. Più volte ho deciso di iniziare una psicoterapia, poi mi tiravo indietro. Finché un giorno ho detto a me stessa: “Io non voglio più decidere nulla. Ma, timidezza, mostrami tu la via. Ed è stato lì che qualcosa è cambiato”.

In queste parole si cela una tecnica profonda: quella di estraniarsi da ciò che si conosce, perché dentro di noi convivono sempre due intelligenze. Una parte che vuole evolvere e l’altra che rifiutiamo, perché considerata “inferiore”, “non all’altezza”. Ma è proprio lì che spesso si nasconde la chiave del cambiamento.

“Sotterraneo” è una parola che amo. Perché quando una decisione nasce dal sotterraneo dell’anima, non sbaglia mai. È inesorabile. Come un fiore che sboccia. Vale nell’amore, nel lavoro, in ogni scelta cruciale.

Mercoledì parleremo anche di questo: di come uscire dal tempo per ascoltare l’anima. Perché c’è chi dice: “Voglio guarire da questo problema entro sei mesi”. Ma se metti un orologio all’anima, lei smette di parlarti. La fretta di uscire dai disagi è spesso ciò che li aggrava. La vera arte del decidere è imparare ad ascoltare… quel silenzio che sa.

Vi aspetto!

Partecipa agli Incontri online con Raffaele Morelli: un evento esclusivo, in diretta online, per acquisire le tecniche fondamentali per ritrovare il benessere interiore.

SCOPRI DI PIÙ

TAG
VMRIZANATIVESPONSORED
VIDEO
VIDEO Troppa autocritica ci fa ammalare
VMRIZANATIVESPONSORED
Articoli collegati
    Iscriviti alla newsletter RIZA e ricevi notizie e suggerimenti per prenderti cura di te!
    Test della settimana
    Test della settimana
    Quanto sei ansioso?