VIDEO Impariamo ad essere felici

La felicità è dentro di noi, basta farle spazio per potersi manifestare.

Insieme agli autori di Riza Psicosomatica ho scelto di dedicare il primo numero del 2025 a un tema molto sentito: la felicità. Il numero di gennaio è sempre il più atteso, forse perché la felicità è qualcosa che tutti cerchiamo. Il titolo di questa edizione è: “Impariamo a essere felici”, con un sottotitolo che ci invita a riflettere: “Non serve cambiare vita”.

Il segreto per essere felici non vuole dire stravolgere la nostra vita, ma imparare a volerci bene ogni giorno. La gioia di vivere dipende dall’atteggiamento mentale. È vero, la felicità irrompe all’improvviso, come vediamo negli occhi dei bambini: non possiamo programmarla. Ma possiamo imparare a non allontanarla e a farla diventare una compagna di viaggio, come insegnano molte tradizioni, orientali e occidentali.

La felicità richiede uno sguardo diverso: lontano dai rancori, dai ricordi dolorosi, dalle aspettative e dai ragionamenti ossessivi. Non nasce dallo sforzo di raggiungere risultati o dalla ricerca della perfezione, ma dalla capacità di accogliere anche ombre e imperfezioni.

Una tecnica che insegno spesso è questa: ripensate a un momento della vostra infanzia in cui vi siete divertiti senza limiti. Non per tornare indietro nel tempo, ma per ricordare che sapevate essere felici. Anche oggi, in mezzo ai disagi, c’è qualcosa dentro di voi che può accendere una luce, una scintilla di gioia.

Ricordate inoltre che la felicità fa rima con spontaneità e naturalezza. È legata alla natura e ai gesti semplici. Qualche giorno fa, mentre ero con un amico, ho notato degli scoiattoli in un parco. Ho tirato fuori delle castagne e delle noccioline dalla macchina e le ho lanciate: uno scoiattolo si è avvicinato, poi un altro e un altro ancora, seguendomi per tutto il tragitto. È stato un momento spontaneo e inaspettato. È proprio questa apertura all’imprevisto che ci avvicina al regno della felicità.

La gioia non vive nel passato, né nei rimpianti. Se arriva un dolore, accoglilo, ma non restare fermo lì. Immagina un momento di gioia e lasciati trasportare. Di tutte le emozioni, la gioia è quella che ci ringiovanisce, ci fa sentire a casa, è come una cascata che sgorga spontanea dentro di noi.

Gli antichi Greci avrebbero detto che è il daimon, la nostra essenza profonda, a manifestarsi attraverso la gioia. Dentro ciascuno di noi c’è qualcosa di sconosciuto e gioioso che aspetta solo di manifestare la sua presenza.

Buona lettura e buon viaggio verso la felicità!

Acquista ora la tua copia digitale di Riza Psicosomatica!

ACQUISTA ORA

Articoli collegati
    Iscriviti alla newsletter RIZA e ricevi notizie e suggerimenti per prenderti cura di te!
    Test della settimana
    Test della settimana
    Quanto sei ansioso?