Oggi è la Giornata Mondiale delle api: Raffaele Morelli ci spiega perché questa sia una giornata importante non solo per il mondo animale, ma ancora di più per il nostro mondo interiore.
Il grande filosofo Francesco Bacone diceva che esistono tre tipi di uomini: l’uomo formica, l’uomo cicala e l’uomo ape. L’uomo formica accumula senza un perché, l’uomo cicala canta e sperpera, mentre l’uomo ape raccoglie il polline e lo trasforma in una sostanza che nutre il mondo: il miele. Questa metafora non è solo una riflessione filosofica, ma un potente insegnamento sulla nostra capacità di trasformare e dare valore al nostro tempo e alle nostre azioni.
Le api ci insegnano che siamo al mondo per trasformarlo. Come loro trasformano il polline in miele, noi possiamo trasformare l'energia della terra in energia spirituale e celeste. Questa trasformazione va oltre le opinioni comuni, i modelli di perfezione e la visione del mondo omologata e influenzata dai media e dalla superficialità. Le api ci mostrano che possiamo attingere alla nostra creatività per dare forma a qualcosa di unico e prezioso.
La diminuzione delle api non è solo un problema ecologico, ma anche morale. Le api rappresentano la nostra capacità innata di trasformare la materia grezza in creatività. Quanto impegno e quanta creatività sono necessari per trasformare il polline in miele? Questa domanda ci porta a riflettere sul nostro potenziale di trasformazione personale e collettiva.
Dentro ognuno di noi risiede una capacità simile a quella delle api. Quando ci sentiamo bloccati, quando pensiamo di non farcela, dobbiamo ricordarci che abbiamo la capacità di trasformarci. Come l'ape trasforma il polline in miele, noi possiamo trasformare noi stessi in qualcosa di unico e autentico. Seguire la nostra natura e liberare la mente dalle convenzioni è essenziale per non perderci.
Perdere le api significa perdere un’immagine interiore di trasformazione e creatività. Questa perdita dovrebbe preoccuparci profondamente, poiché le api simboleggiano una parte essenziale del nostro spirito creativo. Proteggere le api significa proteggere la nostra capacità di trasformare il mondo in qualcosa di migliore.
In un mondo spesso dominato dalla superficialità e dalle opinioni omologate, dobbiamo imparare a trasformare le nostre esperienze e a coltivare la nostra creatività interiore. Proteggere le api è proteggere una parte fondamentale di noi stessi e del nostro potenziale. Ricordiamoci sempre che, come le api, anche noi possiamo trasformare la materia grezza della nostra vita in qualcosa di straordinario e nutriente per il mondo intero.