Nell’incontro online del 22 gennaio, Raffaele Morelli ti guiderà verso l’atteggiamento giusto per affrontare le paure e trasformarle in alleate per la tua realizzazione.
Il 22 gennaio alle 18:30 Raffaele Morelli condurrà un incontro in diretta online dal titolo Le regole d’oro per vincere le nostre paure.
Se sapessimo che ogni paura va percepita e guardata nel modo giusto, potremmo trasformarla in un’opportunità di crescita. Come le onde del mare non sono contro il mare, le nostre paure non sono contro di noi. Esse cercano di scuotere e allontanare quella visione statica e limitata che ci siamo fatti di noi stessi. Non sono nemiche, anche se spesso le vediamo così. Paure come l’ipocondria, la paura degli spazi vuoti o chiusi, la paura degli altri, di non farcela, di soccombere... tutte queste emozioni non nascono dalla razionalità, ma dal profondo. E il loro scopo è portarci là dove esistiamo solo noi, al cuore dei nostri disagi più profondi. Quella che chiamiamo sofferenza, in realtà, è una forza che agisce in noi. È il nostro rifiuto di accettare e osservare le paure che ci fanno soffrire. Pensiamo di doverle spiegare, razionalizzare, ma il segreto è accoglierle.
Raffaele Morelli ci racconta, ad esempio, il caso di una donna che incontrò tempo fa. Aveva una paura fortissima di uscire di casa: temeva di incontrare persone che potessero disturbarla, offenderla o metterla a disagio. Lei collegava questa paura a episodi passati e cercava di razionalizzarla, ma Raffaele Morelli le disse che non era questo il punto. Quella paura rappresentava una parte sconosciuta di Sé, una “dea interiore” che voleva emergere. Questo lato nuovo e sconosciuto contrastava con l’identità che lei conosceva e nella quale si sentiva al sicuro: una donna forte, decisa, capace in tutti gli aspetti della vita. Le disse allora che non doveva combattere la paura, ma rispettarla. Iniziò così a fare piccoli gesti per sentirsi a suo agio: cambiava abiti in casa, indossando vestiti insoliti per lei. Con il tempo, ricominciò a uscire. Un giorno andò persino a cena con amici, cosa che non faceva da anni. Non aveva fatto nulla di che, se non guardare se stessa in modo diverso.
Ecco il senso profondo delle paure: sono segnali di sogni che abbiamo spento o dimenticato. Combattono il lato “tiranno” dentro di noi, quello che ci costringe a essere in un solo modo, l’identità che ci siamo costruiti e nella quale ci siamo imprigionati. Per questo le paure sono la prima porta verso la libertà.
Di questo parleremo mercoledì 22 gennaio alle 18:30, solo in diretta online.
Non mancate.
Partecipa agli Incontri online con Raffaele Morelli: un evento esclusivo, in diretta online, per acquisire le tecniche fondamentali per ritrovare il benessere interiore.