Sei in dolce attesa? Ecco un segreto per la tua gravidanza
Integratori

Sei in dolce attesa? Ecco un segreto per la tua gravidanza

In gravidanza e allattamento, gli integratori probiotici sono fondamentali per sostenere il benessere di mamma e bambino: ecco le ultime scoperte della scienza

Indice dell'articolo:

Essere in dolce attesa è davvero un momento magico: diventare mamme è un evento naturale e bellissimo, spesso il coronamento di un progetto di vita. Per questo, bisogna ricordare che la gravidanza e i primi mesi successivi al parto sono momenti da tutelare.

Nel corpo della donna in gestazione ma anche quando allatta il suo piccolo, avvengono continui cambiamenti: oscillazioni ormonali, del tono dell'umore e del ritmo del metabolismo possono mettere a dura prova e aumentare il carico di stress, per lei e per il bambino.

Prendersi cura del microbiota intestinale, cuore del sistema immunitario di mamma e bambino

Quando pensiamo allo stress, viene automatico riferirsi alla mente e quindi al cervello; è giusto, ma non basta. Dovremmo prestare la massima attenzione anche a un altro organo, molto più coinvolto nei meccanismi psicosomatici alla base della salute umana di quanto si pensi. Quest'organo è l'intestino.

Molti studi scientifici confermano che il microbiota intestinale - l'insieme dei micro organismi presenti in quell'organo, responsabili del 70% delle nostre difese immunitarie - è centrale non solo per evitare fastidi legati a irregolarità evacuatorie, ma in generale per la salute della mamma, del feto e poi del neonato, anche grazie all'apporto di preziosissimi probiotici che passano attraverso il latte materno.

Il sostegno per un microbiota sano

Serebiotin è integratore alimentare a base di fermenti lattici vivi (6 mrd per capsula), utile nel favorire l’equilibrio della flora batterica intestinale delle future mamme . I probiotici aiutano a potenziare il microbiota per poi trasferirlo al nascituro durante il parto e l’allattamento, contribuendo a ridurre le coliche e favorendo il corretto sviluppo del sistema immunitario del bambino.

Scopri i nuovi psicobiotici, i migliori alleati delle neomamme

Che cosa possiamo fare in concreto per aiutare a mantenere o a ritrovare l'equilibrio della flora intestinale? Alcune strategie sono note e sempre valide, come quelle relative all'alimentazione: cura e lavaggio accurato dei cibi (specie le verdure, che non devono mai mancare) ed eliminazione di alcune pietanze pericolose per la toxoplasmosi sono cose note a tutti ma da non scordare mai. Accanto a questo, si può integrare l'alimentazione con dei prodotti specifici, di nuova formulazione, ideati appositamente per le necessità delle future mamme e naturalmente dei loro cuccioli.

Si tratta di veri e propri psicobiotici, sostanze di origine naturale che contengono precise selezioni di ceppi probiotici che, partendo dall'intestino, arrivano al cervello favorendo la produzione di Gaba e serotonina, potenti neurotrasmettitori, fondamentali per il mantenimento dell'equilibrio e del benessere psicologico.

Oggi si sa che il microbiota intestinale del nascituro si forma già dentro la pancia e prosegue la sua formazione durante il parto e l’allattamento al seno. Anche per questo l’equilibrio del microbiota intestinale della mamma è fondamentale per quello del bebè.

Questi prodotti (privi di lattosio e glutine), da assumere quotidianamente in comode capsule lontano dai pasti, migliorano l’assorbimento intestinale di minerali, acido folico e vitamine nella donna in gravidanza aumentando anche la fiducia nell’allattamento al seno. Non solo: aiutano a ridurre gli sbalzi d’umore tipici dei mesi del pancione e favoriscono il rilassamento.

Come detto, la mamma non è la sola ad avere benefici. Grazie ad un miglioramento della composizione del suo latte materno anche i bimbi allattati al seno ne beneficeranno in modo significativo. Usare questi prodotti favorisce anche la riduzione delle coliche gassose nel piccolo, previene allergie e dermatiti e contribuisce al corretto sviluppo del sistema immunitario dei neonati.

Insomma, tanti vantaggi per noi e per i piccoli: perché non approfittarne?

TAG
VMRIZANATIVESPONSORED
Iscriviti alla newsletter RIZA e ricevi notizie e suggerimenti per prenderti cura di te!
Test della settimana
Test della settimana
Come vivi le tue paure?